Il tesoro linguistico delle isole germaniche in Italia
PREFAZIONE
Con la pubblicazione “Il tesoro linguistico delle isole germaniche in Italia” il Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche prosegue la sua attività di pubblicizzazione e promozione delle lingue germaniche delle comunità
rappresentate.
Il fine del volume è di proporre e confrontare le diverse parlate, lasciandone emergere peculiarità, comunanze e differenze, dovute da un lato all’origine germanica, dall’altro ai diversi contesti di evoluzione in area alpina. Con questo lavoro si intende sia stimolare un primo approccio da parte di chi non è a conoscenza dell’esistenza di questi tesori linguistici conservatisi nelle Alpi per secoli, sia favorire una conoscenza più approfondita, fornita anche dall’approccio comparativo.
Il volume contiene una prima parte descrittiva ed esplicativa che introduce il lettore alla storia delle comunità di minoranza linguistica germanica e alle peculiarità connesse alla condizione di isola linguistica.
La parte centrale del libro è una ricca raccolta di parole, verbi e frasi, divisa per argomenti, in cui si è cercato di mostrare il tesoro linguistico delle lingue rappresentate nel Comitato.
A nome di tutti i membri del Comitato ringrazio Marco Angster e Ingeborg Geyer che con professionalità ed esperienza hanno realizzato il progetto, grazie alla fondamentale collaborazione delle singole comunità.
Mi auguro che questa pubblicazione possa promuovere la conoscenza e la salvaguardia del multiforme patrimonio linguistico delle nostre antiche comunità.
Marcella Benedetti
Coordinatrice del Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia
Gruppo di lavoro / Arbeitsgruppe
Ingeborg Geyer, Marco Angster, Marcella Benedetti, Luis Thomas Prader
Deutsche sprachliche Bearbeitung / Revisione linguistica tedesca
Ingeborg Geyer, Luis Thomas Prader
Mitarbeiter in einzelnen Sprachinseln / Collaboratori delle singole Isole linguistiche
Gressoney: Luciana Favre, Nicola Vicquery, Valeria Cyprian;
Issime: Michele Musso, Imelda Ronco, Barbara Ronco
Alagna Valsesia / Carcoforo: Gian Piero Viotti, Paola Leonoris, Fernanda Debernardi
Rimella / Campello Monti: Paola Borla, Piera Rinoldi; Rolando Balestroni
Formazza: Anna Maria Bacher, Federica Antonietti
Valle dei Mocheni: Chiara Pompermaier
Luserna: Maria Luisa Nicolussi Golo, Manuela Rattin, Fiorenzo Nicolussi Castellan
Tredici Comuni: Giovanni Rapelli, Antonia Stringher
Sette Comuni / Cansiglio: Umberto Patuzzi, Gianni Vescovi Bischofar, Enghele Frigo Maier; Francesco Azzalini
Sappada: Marcella Benedetti e Leonardo Benedetti Fasil
Sauris: Renza Candotti, Augusto Petris, Germana Petris, Novella Petris, Lucia Protto, Fernanda Schneider
Timau: Velia Plozner, Laura Plozner
Bilder / Immagini
Comitato Unitario (da pag. 10 a pag. 28) | Einheitskomitee (von S. 10 bis 28)
Marco Angster, Ugo Angster (pagine | Seiten 33, 41, 57, 63, 67, 73, 79, 87, 99, 107, 111, 119, 129, 147, 167, 171, 175, 181) Marcella Benedetti (pagine | Seiten 93, 163)
Il Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia è a disposizione per riconoscere i diritti di chi rivendicasse la proprietà delle foto riprodotte
Layout und Druck / Grafica e Stampa
Athesia Druck, Bolzano / Bozen
ISBN 978-88-8819-720-3
Ⓒ 2014
Comitato unitario Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia – Einheitskomitee der historischen deutschen Sprachinseln in Italien I-38040 LUSERNA – LUSERN TN · Via Trento 6 · info@isolelinguistiche.it · www.isolelinguistiche.it · www.sprachinseln.it
Centro Documentazione Luserna – Dokumentationszentrum Lusern onlus
I-38040 LUSERNA – LUSERN TN · Via Trento 6 · Tel.-Fax +39.0464.789638 · info@lusern.it · www.lusern.it
Questa pubblicazione è stata resa possibile con il finanziamento della Regione Autonoma Trentino - Alto Adige / Südtirol.
Die Herausgabe dieser Publikation wurde durch die Finanzierung der Autonomen Region Trentino - Südtirol ermöglicht.
Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia
Il Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia è formato dai rappresentanti delle comunità germaniche insediate nell’arco alpino italiano, con lo scopo di promuoverne le lingue e le culture. È stato fondato
nell’anno 2002, in seguito ad un paio di incontri promossi a partire dal 2001, proclamato dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa “Anno Europeo delle lingue”. Nel corso degli anni le comunità aderenti sono aumentate e, ad oggi, aderiscono formalmente sedici comunità:
- Walser di Gressoney e Walser di Issime della Valle d’Aosta;
- Walser del Piemonte (Campello Monti, Rimella, Carcoforo, Alagna Valsesia e Formazza);
- Mòcheni e Cimbri di Luserna in Trentino;
- Cimbri dei XIII Tredici Comuni, Cimbri dei Sette Comuni, Cimbri del Cansiglio e Sappada in Veneto;
- Sauris, Timau e Valcanale in Friuli Venezia Giulia.
Anche alcuni enti locali tra cui province e regioni hanno espresso formale riconoscimento al Comitato. La fonte giuridica per la costituzione del Comitato si trova nella legge 482/99, la quale all’art 2 stabilisce che “la Repubblica tutela la lingua e la cultura delle popolazioni germaniche” e al terzo comma dell’art. 3 recita: “Quando le minoranze linguistiche di cui all’articolo 2 si trovano distribuite su territori provinciali o regionali diversi, esse possono costituire organismi di coordinamento e di proposta, che gli enti locali interessati hanno facoltà di riconoscere”.
Scopo del Comitato è quello di tutelare e promuovere le lingue e le culture delle comunità storiche germanofone sopra indicate con i mezzi che sono ritenuti più idonei, anche in collaborazione con altri enti, associazioni e persone in Italia ed in Europa. Ai sensi della legge 482/99 è obiettivo del Comitato perseguire la piena attuazione della normativa statale ed internazionale riguardante la tutela delle minoranze linguistiche.
Il Comitato aderisce al CONFEMILI (Comitato Nazionale Federativo Minoranze Linguistiche d’Italia).
L’Assemblea del Comitato è costituita dai rappresentanti legali, o loro sostituti e delegati, di tutte le associazioni ed enti aderenti e si riunisce di norma una volta all’anno a rotazione presso una delle Comunità. L’organo esecutivo – il Consiglio di Coordinamento – è costituito da cinque membri più il segretario, un membro per ogni area delle comunità aderenti. Il Comitato svolge un’importante funzione di confronto di idee e programmi e di promozione di iniziative comuni (realizzazione di pubblicazioni, di libri illustrati per bambini, realizzazione di DVD con cartoni animati doppiati
nelle lingue germanofone delle diverse comunità, partecipazione a convegni e conferenze in Italia e all’estero su specifiche tematiche (talvolta con pubblicazioni degli atti) in collaborazione con università e istituzioni di ricerche culturali, il mantenimento di un sito internet (www.sprachinseln.it – www.isolelinguistiche.it).